AQUAE

granseola e granciporro

È caratterizzata dal suo guscio robusto e irregolare, di colore tendente al marrone o arancione, e dalle sue lunghe zampe articolate. Molto apprezzata in cucina per la sua carne dolce e succulenta, oltre che bollita, la granseola è un ingrediente popolare in zuppe di pesce, risotti e piatti di pasta, dove aggiunge un sapore ricco e una consistenza morbida. La sua carne può anche essere utilizzata per farcire ravioli o torte salate, aggiungendo un tocco di mare alle preparazioni.

provenienza: Italia/Francia
tipologia: vivo, pescato
pezzatura: 400/600, 600/800, 800/1000
unità di vendita: cassa da 3 kg, cassa da 5 kg
disponibilità: soggetto a disponibilità del mercato